Avviso Pubblico: costituzione della Commissione Cittadina per le Pari Opportunità
Costituzione della Commissione Cittadina per le Pari Opportunità tra Donne e Uomini, Politiche di Genere e Diritti Civili

Dettagli della notizia
Si rende noto che, l'Amministrazione Comunale, al fine di favorire l’effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità fra i cittadini/le cittadine, intende procedere alla costituzione della Commissione Cittadina per le Pari Opportunità tra Donne e Uomini, Politiche di Genere e Diritti Civili, secondo quanto previsto dall’art. 43 dello Statuto Comunale e dallo specifico Regolamento Comunale approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5/2022.
La Commissione opererà per individuare le strategie volte a:
- raggiungere la democrazia paritaria in Giunta e negli incarichi di nomina e l’equilibrio della rappresentanza tra uomini e donne in tutti i luoghi decisionali del territorio comunale;
- promuovere l’ottica di genere in ogni momento dell’azione politica e amministrativa;
- prevenire e contrastare la violenza nei confronti delle donne e i comportamenti e gli episodi di omofobia;
- sensibilizzare e superare gli stereotipi sessisti;
- valorizzare la cultura di genere;
- promuovere l’empowerment psicologico delle donne;
- favorire lo scambio di buone pratiche fra soggetti femminili espressioni delle realtà politiche, culturali, associative e del mondo del lavoro;
- rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale, culturale e istituzionale, intervenendo sui modelli culturali e sociali di genere, che costituiscono discriminazione diretta e indiretta nei seguenti ambiti:
∙ politiche di parità tra donne e uomini, e pari opportunità per tutti/e;
∙ politiche relative alle tematiche LGBT.
Requisiti, modalità e termini di presentazione delle candidature
Le candidature possono essere avanzate da associazioni femminili e femministe, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, datoriali e di categoria, dalla ASL del territorio, dalle istituzioni scolastiche, universitarie, religiose o da singoli/e cittadini/e che siano espressione della società civile con competenza in materia.
Le candidature devono essere presentate utilizzando gli appositi modelli di domanda, Allegato A e Allegato B, allegati al presente avviso, con una delle seguenti modalità:
- a mano, all’Ufficio Protocollo del Comune di Trepuzzi (Corso Garibaldi, n. 10) nei giorni e negli orari di apertura al pubblico previsti;
- a mezzo pec all’indirizzo: protocollo.comunetrepuzzi@pec.rupar.puglia.it o a mezzo email all’indirizzo: affarigenerali@comune.trepuzzi.le.it.
Le domande devono pervenire entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale dell’Ente. Sul plico o nella email deve essere riportata la dicitura “Avviso per la costituzione della Commissione Cittadina per le Pari Opportunità tra Donne e Uomini, Politiche di Genere e Diritti Civili”.
Nel caso in cui la candidatura sia avanzata da associazioni femminili e femministe, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, datoriali e di categoria, dalla ASL del territorio, dalle istituzioni scolastiche, universitarie, religiose, l’allegato da utilizzare è l’Allegato A, da presentare insieme al curriculum vitae datato e sottoscritto del candidato/della candidata, da cui risultino specifiche competenze ed esperienze in materia di problematiche inerenti la cultura di genere, le pari opportunità e le tematiche della comunità LGBT, e da copia di un documento di identità in corso di validità dello stesso/della stessa; alla domanda vanno, altresì, allegati una nota di presentazione del candidato/della candidata da parte del/della rappresentante legale dell’ente/associazione che avanza la candidatura e copia di un documento di identità in corso di validità del/della rappresentante legale dell’ente/associazione che avanza la candidatura.
Nel caso in cui la candidatura sia avanzata da singoli/e cittadini/e che siano espressione della società civile con competenza in materia, l’allegato da utilizzare è l’Allegato B, da presentare insieme al curriculum vitae datato e sottoscritto del candidato/della candidata, da cui risultino specifiche competenze ed esperienze in materia di problematiche inerenti la cultura di genere, le pari opportunità e le tematiche della comunità LGBT, e a copia di un documento di identità in corso di validità dello stesso/della stessa.
Ulteriori informazioni
Il presente avviso, unitamente ai modelli di domanda, Allegato A e Allegato B, è pubblicato all’Albo Pretorio on line e sul sito internet del Comune di Trepuzzi www.comune.trepuzzi.le.it. L’avviso è altresì reperibile presso il Settore Affari Generali del Comune di Trepuzzi. Ogni informazione relativa al presente avviso può essere richiesta ai seguenti contatti: tel. 0832.754239/210/211, e-mail affarigenerali@comune.trepuzzi.le.it.