Corsi di Lingua as 2021/2022
Attività patrocinata dall'Unione dei Comuni del Nord Salento

Dettagli della notizia
L'Unione dei Comuni del Nord Salento promuove i Corsi di Lingua a numero chiuso per la preparazione agli esami liv. A 2, B1, B2 e per comunicare quando si viaggia e/o si lavora. I corsi si terranno in presenza o in collegamento da remoto su skype. Il termine per le iscrizioni è stato prorogato al 25 settembre 2021.
I N G L E S E : indicare 1 solo turno per ogni corso che si intende frequentare
- Base assoluto : per iniziare da livello zero o principiante. Si puo’ accedere con età minima 8 anni ( massimo: no limits ) . Dopo 3 mesi si può frequentare il livello Turistico (3 mesi) e poi il Business pre-estivo ( 2 mesi ) .
Surbo: venerdi ore 10:00 -11.30
Squinzano: mercoledi ore 19:00 - 20.30
Trepuzzi: mercoledi ore 17:00 - 18.30
- Turistico elementare : moduli per viaggiare e grammatica “ elementary”, a cui seguirà il Business (albergo, B& B,ristorante, Banca ecc. e gramm. interm. ) dopo 3 mesi ed il corso Business intermedio pre-estivo. Età minima 10 anni.
Novoli : giovedì 18.30 -20.00
Campi Sa.na: venerdì 19.00-20.30
-K.E.Y. (Key English test) livello elementary Reading-Writing,Listening-Speaking A2 (1 ciclo di 3 mesi, a cui seguirà 2° ciclo di 3 mesi)
Surbo : venerdì ore 17:00 - 18.30
- P.E.T. ( Preliminary English Test) liv. B1 intermediate Reading,Writing,Listening , Speaking (1 ciclo di 3 mesi, a cui seguirà 2° ciclo di 3 mesi)
Salice Salentino: martedi ore 19.15-20.45 (a numero chiuso)
Novoli: giovedi ore 17:00 -18.30 ( a numero chiuso)
-F.C.E ( First Certificate of English) Liv. B2 upper-intermediate su Reading, Use of English, Writing, Listening and Speaking ( 1 ciclo di 3 mesi, a cui seguirà 2° ciclo di 3 mesi)
Guagnano: martedi ore 17.30-19.00 ( a numero chiuso)
Novoli: giovedi ore 20 – 21.30 ( a numero chiuso )
S P A G N O L O ( indicare 1 sede )
- Base ( per partire da livello zero e imparare a parlare a liv. elementare a cui seguira il corso turistico dopo 3 mesi ed il tur.commerciale pre-estivo)
Guagnano : martedi ore 16:00 - 17.30
Trepuzzi - Surbo: venerdi ore 15.30 - 17:00
N. B. : Nel caso di classi con numero insufficiente ( minimo 10), verrà proposto ai corsisti la restituzione della quota unica di 30 € oppure lo spostamento in un’altra classe formata in presenza o su skype
F R E Q U E N Z A G R A T U I T A ( Salvo contributo spese unico trimestrale di 30 €)
La richiesta di partecipazione ai corsi va inoltrata tramite sms oppure con whatsapp al 328-5977722 indicando tutti i propri dati ( Nome completo, luogo e data di nascita, residenza, corso e paese scelto, cellulare). Il docente darà conferma di ricezione ed accettazione. Per i minorenni occorre autorizzazione del genitore da inviare con le stesse modalità.
Per informazioni e/o chiarimenti inviare un sms o whatsapp al numero 328-5977722
L’iscrizione può essere inoltrata anche telefonicamente al suddetto numero telefonico, previo messaggio per essere richiamati. L’accettazione delle domande avverrà tenendo conto, come priorità, della residenza in uno dei Comuni dell’ Unione .
Si accettano, comunque, cittadini non residenti nei Comuni dell’ Unione , concordando con il docente la sede più opportuna e comoda. In caso di indisponibilità fisica nelle sedi indicate , si può frequentare online con collegamento skype.
Ogni corso è articolato in cicli di tre mesi ciascuno e richiede la FREQUENZA GRATUITA di una volta la settimana per due ore ridotte consecutive ed una verifica finale ). La frequenza sarà in presenza in locali idonei messi a disposizione dalle varie Amministrazioni Comunali (es.aule consiliari o altri locali), mantenendo la distanza di almeno 1 metro . In caso di nuove emergenze sanitarie, le lezioni si sposteranno su SKYPE in diretta fino al termine dell’emergenza, a cui seguiranno anche registrazioni da riascoltare comodamente.
È previsto un contributo fisso spese UNICO di 30 € a ciclo trimestrale per coprire le spese vive di ogni corso ( dispensa, esame interno, attestato finale in carta pergamenata per il credito formativo, spese di segreteria, viaggi del docente nelle varie sedi ),da versare all’atto dell’iscrizione secondo le modalita’ indicate dal docente.
Terminati i primi tre mesi di studio, si sostiene una prova finale, superata la quale si ha diritto ad un attestato pubblico (con indicazione delle ore frequentate e della valutazione ottenuta con l’esame).
Per gli esami A2, B1 e B2 si sosterrà un Trial Exam in primavera, dopo i 2 trimestri , che attesti il livello raggiunto e dia diritto ad un’attestazione delle competenze. L’esame ufficiale internazionale facoltativo, invece, si prevede nella sede autorizzata “Oxford Institute” di Lecce ( o in altra sede scelta dallo studente) in sessione estiva o autunnale . La tassa di tale eventuale esame esterno è, ovviamente, a carico del corsista.
Frequentando almeno due terzi delle ore previste, ci si potrà in seguito iscrivere ai corsi di livello successivo, indipendentemente dall’esame.
L ' attestato dell’ Unione puo’ essere presentato per il credito formativo ed è valutabile da aziende private e pubbliche. Allo scopo di tutelare il successo dell’apprendimento, si richiede la frequenza obbligatoria con un numero di assenze non superiori a 1/3, al fine di sostenere l’esame o per l’accesso ai corsi più avanzati.
Per le assenze giustificate ( malattia o lavoro) è possibile recuperare nelle altre sedi e nelle ore disponibili o su skype, comunicando al docente.