I Teatri della Cupa 2021
Spettacolo rinviato per concomitanza con la semifinale della Nazionale italiana di calcio

Dettagli della notizia
Si apre in musica il ciclo di quattro appuntamenti in attesa del festival. Martedì 6 luglio ore 21 a Trepuzzi presso l'Anfiteatro di via G. Salvemini PANACEA - musica dal mondo di Andrioli Hasa Nigro Trio, Rachele Andrioli (voce e percussioni), Redi Hasa (violoncello) e Rocco Nigro (fisarmonica). I tre musicisti, che già collaborano da anni in varie formazioni musicali, decidono di iniziare insieme un nuovo percorso. Un percorso fatto di esperienze che si intrecciano, si impastano e poi si trasformano. Si attraversa la musica popolare che unisce i mondi, dal sud america all'Europa dell'est fino ad arrivare al sud Italia guardando il mare, tendendo la mano per accarezzare le montagne dell'Albania, ricordando i luoghi di appartenenza dei tre artisti. L'innesco è un dito che indica una nuova canzone da scoprire e da interpretare; da scrivere e seguire fino all'ultimo tasto, all'ultimo pizzico, all'ultimo fiato. Basterebbe fare un solo passo per immaginare una Direzione, una strada da percorrere.E questo trio decide di partire.
☞ Ingresso: 1 euro
☞ Accesso consentito con prenotazione
☞ Info e prenotazioni: 329 0474358 – 320 7087223 - 320 0119048 - 340 3129308
E per i più piccoli, dalle ore 19, nella stessa serata Let’s Play– Laboratorio interattivo per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni presso l'Auditorium Zona Santi, via Tasso - Trepuzzi
LET’S PLAY
Laboratorio interattivo
Dai libri di Tullet e dal magico incontro con le sue parole nasce l’idea del laboratorio Let’s Play: la ricerca, l’immaginazione e la collaborazione danno luogo in questo laboratorio a un’opera di arte collettiva.
Un itinerario che suggerisce l’uso della creatività in tutte le diverse situazioni del quotidiano accompagnando il bambino all’esplorazione della realtà e incoraggiando lo stesso al senso critico e alla personale elaborazione delle esperienze. L’arte serve a liberare il pensiero e attraverso le varie emozioni a sviluppare le conoscenze
☞ Si accede ai laboratori con prenotazione - tel 320.7087223