Noi Vivere srls: risoluzione consensuale della convenzione
Risoluzione consensuale della convenzione con Noi Vivere srls inerente il servizio gratuito di raccolta di materiale tessile

Dettagli della notizia
La società "Noi Vivere srls" ha comunicato all’Ufficio Ambiente del Comune di Trepuzzi e all’Amministrazione Comunale il perdurare delle problematiche riscontrate nello svolgimento del servizio in oggetto, relative ad abbandoni indiscriminati di materiale tessile e di rifiuti indifferenziati nei pressi dei contenitori (anche quando questi risultavano vuoti e quindi era possibile il conferimento all’interno degli stessi). Non avendo trovato, malgrado la buona volontà delle parti, soluzioni percorribili per riportare negli argini della normalità il servizio, è stata formalizzata la richiesta di risoluzione consensuale della convenzione tra l’Ente e la scrivente società “Noi Vivere srls”, con effetto immediato.
L’azienda inoltre si è impegnata già dalla giornata di venerdì 12 giugno 2020 a rimuovere i contenitori per la raccolta degli abiti usati dalle pubbliche vie del comune per porre fine a situazioni di scarso decoro e rischi per l’igiene e salute pubblica.
Sarà possibile conferire materiale tessile, abiti e indumenti usati, presso il centro comunale di raccolta (Isola Ecologica - Zona Industriale di Trepuzzi) nell’orario di apertura al pubblico. In alternativa è possibile prenotare il ritiro a domicilio chiamando il numero verde 800 80 10 20 oppure tramite app, sito e mail. I contatti sono disponibili su www.montecosrl.it .
Il Sindaco Giuseppe Taurino nel dirsi rammaricato ha precisato “ per pochi incivili siamo costretti a rinunciare ad un servizio gratuito che, negli anni in cui è stato svolto, ha sempre goduto della massima collaborazione da parte dell’azienda. Le criticità, a cui ci hanno esposto coloro i quali hanno preferito gettare indiscriminatamente e nell’inosservanza delle regole abiti e indumenti usati, hanno fatto cadere nel vuoto i tentativi di mantenere il servizio gratuito attivo. Assistevamo a scene dove i contenitori erano diventati, come raccontano le foto, un punto di riferimento per sbarazzarsi di qualsiasi tipo di rifiuto. Il monitoraggio attraverso le telecamere nascoste ci permetterà di individuare e sanzionare i cosiddetti sporcaccioni”.