M’illumino di meno 2021
Venerdì 26 marzo 2021 M’illumino di meno, Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

Dettagli della notizia
M’illumino di meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio 2 nel 2005. Anche quest’anno i ragazzi e le ragazze del CCRR hanno lavorato al progetto “M'illumino di meno 2021: il salto di specie!” Un invito per tutti e tutte a promuovere un'evoluzione ecologica che rivoluzioni lo stile di vita quotidiano rendendolo qualitativamente migliore. Con un salto accendiamo il futuro ! E tu che salto fai? L’invito di M’illumino di meno è di raccontare i piccoli e grandi Salti di Specie nelle nostre vite. I ragazzi e le ragazze propongono un salto nella mobilità ma lasciano a tutti la preziosa opportunità di compiere un salto differente, a favore di scelte di evoluzione sostenibile. L'edizione 2021 sarà celebrata venerdì 26 marzo 2021.
Anche quest’ anno il Comune di Trepuzzi e i ragazzi del CCRR in rappresentanza di tutte le studentesse e gli studenti delle scuole di Trepuzzi aderiscono all’ edizione 2021 dedicata al “Salto di Specie”, l'evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia.
L’invito di M'illumino di Meno 2021 è raccontare i piccoli e grandi Salti di Specie nelle nostre vite. Quelli già fatti e quelli in programma: dalla mobilità all'abitare, dall'alimentazione all'economia circolare.
“Il salto di specie! È un invito per tutti a promuovere un' evoluzione ecologica che rivoluzioni lo stile di vita quotidiano rendendolo qualitativamente migliore! *Con un salto accendiamo il futuro!* E tu che salto fai? I ragazzi e le ragazze propongono un salto nella mobilità ma lasciano a tutti la preziosa opportunità di compiere un salto a favore di scelte di evoluzione sostenibile.”
Venerdì 26 marzo dalle 19 alle 19.30, saranno spente le luci del Centro Storico; i ragazzi e le ragazze del CCRR hanno realizzato la locandina sul tema,ed invitano la cittadinanza ad accendere delle candele sui balconi e finestre delle case. In particolare, si propone di sensibilizzare i commercianti e i residenti del Corso a porre delle citronelle lungo la via per illuminare il Centro Cittadino.